
Navigando con una barca charter Barche d’aMare ancora verso nord è imperdibile lo scenario di
Capo Figari e l’isola di Figarolo riserva Sic (Sito di Importanza Comunitaria). In barca è possibile compiere un incantevole giro alla scoperta delle meravigliose insenature di
Cala Moresca, Punta Filasca, Cala Greca e la roccia di
Mamma Chiatta, e godersi lo spettacolo naturale prima di raggiungere la spiaggia di
Cala del Sonno: una roccia a strapiombo sul mare su cui la natura ha disegnato un Mamuthone (la tipica maschera dell’entroterra sardo).

Degni di nota sono anche i
fondali di
Capo Figari che offrono agli amanti delle immersioni, la possibilità di scoprire innumerevoli reperti archeologici tra cui preziose ancore risalenti al periodo bizantino. Proseguendo verso il versante nord del promontorio, i fondali sono ricchi di spettacolari grotte sommerse dove vive una sorprendete fauna marina: cernie, aragoste, cicale, corvine, murene, spugne e ricciole e il particolarissimo corallo nero.

Esplorando in barca a motore o in barca a vela la costa a nord della Sardegna si incontra il
Golfo di Marinella una baia naturale adattata a diporto nautico grazie a due porticcioli: Porto Marana e Palumbalza.
Cala Volpe è una delle insenature naturali più note della Sardegna del nord. Resa celebre perché in estate approdano nella zona sud della cala gli yacht più grandi ed eleganti del mondo, è una delle rade più belle della Sardegna.

Navigando in direzione nord-ovest si svela alla vista
Porto Cervo, rinomato approdo delle barche dei vip e della vita mondana, Porto Cervo e uno dei porti più attrezzati del Mediterraneo con i suoi oltre 700 posti barca.

Imperdibile meta della Sardegna del nord è l’
arcipelago della Maddalena formato da numerosi isolotti e da quattro isole maggiori:
La Maddalena, Santo Stefano, Caprera, Spargi e da altre tre più piccole nella parte meridionale delle bocche di Bonifacio:
Budelli (nota in tutto il mondo per la sua sabbia rosa),
Razzoli e Santa Maria. Un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura e del mare.