

Il Porto turistico di Viareggio dispone di 600 posti barca. Sono presenti tutti i servizi principali e numerose imprese qualificate capaci di risolvere qualsiasi problema di manutenzione necessario. Perché non approfittare dell’esclusivo servizio di noleggio barche a motore e a vela di Barche d’aMare? La Toscana, l’Isola d’Elba e di Capraia sono tra le mete più ambite.

Dal porto di Viareggio proseguendo verso sud, a 30 miglia c’è Castiglioncello. Uno dei paesi più belli della Costa Toscana e uno dei più antichi luoghi di villeggiatura. Non lontano, ad appena 18 miglia, il Golfo di Baratti.

Il Golfo di Baratti vale la pena di essere visitato. È consigliata una visita a terra al Castello e il Parco Archeologico di Populonia, che comprende i resti dell’antica città etrusca e la necropoli. Navigare intorno al promontorio per ormeggiare la barca a Marina di Salivoli.

Da Marina di Salivoli bisogna percorrere un breve tratto di mare verso Cavo, prima tappa dell’Isola d’Elba. Qui c’è la Cala delle Alghe davvero molto affascinante. Riprendere la navigazione verso quella che è, secondo molte classifiche, la spiaggia più bella dell’isola d’Elba: la Spiaggia di Sansone. Tornare poi indietro di qualche miglia per ormeggiare a Portoferraio, al riparo dalle onde e dalle forti correnti del nord dell’isola.
